CERTIFICATO IGI
Il Certificato IGI (International Gemological Institute) è un documento gemmologico riconosciuto a livello internazionale, che attesta l'autenticità e le caratteristiche qualitative di un diamante o di una pietra preziosa. Fondato nel 1975 ad Anversa, IGI è uno dei principali istituti gemmologici al mondo, con laboratori in città come New York, Mumbai, Tokyo e Bangkok.
🔍 Cosa include il certificato IGI
Il certificato IGI fornisce un'analisi dettagliata delle caratteristiche di una pietra preziosa, tra cui:
- Caratura (Carat): il peso del diamante.
- Colore (Color): la tonalità del diamante, valutata su una scala da D (incolore) a Z (giallo chiaro).
- Purezza (Clarity): la presenza di inclusioni o imperfezioni interne.
- Taglio (Cut): la qualità del taglio, che influisce sulla brillantezza della pietra.
- Proporzioni, simmetria e lucidatura: parametri che determinano l'aspetto visivo e la brillantezza del diamante.
- Fluorescenza: la reazione del diamante alla luce ultravioletta.
- Report Diamante: un documento dettagliato con tutte le caratteristiche della pietra.
- ID Diamante: una versione compatta del report, simile a un passaporto o a una carta di credito.
- Report Frecce e Cuori: una valutazione specifica della simmetria ottica del diamante.
🛡️ Sicurezza e tracciabilità
IGI è stato il primo istituto a introdurre la sigillatura dei diamanti in blister trasparenti e a prova di manomissione, garantendo la sicurezza e l'autenticità della pietra. Spesso, il numero del certificato è inciso al laser sulla cintura del diamante, permettendo una facile verifica e tracciabilità attraverso il sito ufficiale di IGI.
✅ Perché scegliere un diamante certificato IGI
- Affidabilità: IGI è riconosciuto a livello mondiale per la sua imparzialità e precisione nelle valutazioni.
- Valore: un diamante certificato IGI ha un valore di mercato più trasparente e riconosciuto.
- Facilità di rivendita: la presenza di un certificato facilita la vendita futura del diamante, offrendo garanzie agli acquirenti.
- Verifica online: è possibile controllare l'autenticità del certificato e della pietra attraverso il servizio "Verify Your Report" sul sito ufficiale di IGI.
📝 Come ottenere una certificazione IGI
Se possiedi un diamante non certificato e desideri ottenerne una valutazione ufficiale, puoi rivolgerti a uno dei laboratori IGI presenti in diverse città del mondo. Il processo prevede l'analisi della pietra da parte di gemmologi esperti, la redazione del certificato e, se richiesto, la sigillatura in blister.



